Dopo una settimana fantastica con il seminario sul podcasting “L’utile e il dilettevole”, lasciate che cominci l’episodio con i ringraziamenti di dovere… Massimo, Elisabetta, Roberto e tutto lo staff di Unisa, corpo docenti e studenti intervenuti inclusi, GRAZIE! Ci fossero università come la vostra da queste parti mi verrebbe voglia di prendere un’altra laurea 😉
Le foto dell’evento su questa pagina di Flickr, grazie a Valerio Digiampietro.
Qualcuno si appassiona di podcasting, e qualcuno perde lo slancio iniziale… l’importante è non cercare di vedere negli altri quello che sta succedendo dentro di noi. Il post di Irene Spagnuolo e il commento di Alessandro Venturi.
Da un episodio di Tecnica Arcana in atmosfera Halloween nasce l’idea di un commento audio particolare. Lo sentite nell’episodio 10 di Tecnica Arcana Podcast.
La musica di oggi:
American Heartbreak (Idiots on Parade)
i:scintilla (Havestar)
Twisted Sister (I saw mommy kissing Santa Claus)
Highlord (Moonseas)
Simon James (Got to be somewhere)
Il telefono è muto, la lucina gialla sul router continua a lamentarsi… sono tagliato fuori dalla rete da tre giorni e inizio a mostrare sintomi di astinenza. Per fortuna i vostri commenti li ho scaricati con l’UMTS.
Il 29 Novembre, a Salerno, il convegno “Podcast… dalla didattica al Rock”, se ci siete fatevi (ri)conoscere! Qui trovate il programma dell’incontro.
La scaletta di oggi, il riverbero del podcastconUK è ancora molto vivo:
Blackboard Jungle (Paint you a Picture)
The Shakes (Janine live at pccuk)
Zamarro (Lost)
The Deadline (Open Wide)
Jimmy Golding (Rocket To The Moon LIVE @PCCUK)
Un’energia indescrivibile, un entusiasmo bestiale, questo è quello che mi è rimasto dopo il PodcastconUk, e lo stesso entusiasmo investirà voi ascoltando in questo episodio la marea di novità che sono venute fuori dall’incontro.
Una marea di fotografie del convegno su questa pagina di Flickr.
Il 29 Novembre, a Salerno, il convegno “Podcast… dalla didattica al Rock”, indovinate quale sarà la parte di mia competenza? Grazie al prof. Massimo De Santo per l’invito a partecipare. Qui trovate il programma dell’incontro.
La musica di oggi:
Pilfa Confession Box (Girl In Black)
Belladonna (Mystical Elysian Love)
The Shakes (Liberty Jones)
Slashed Seat Affair (Forget You)
Jimmy Golding (Rocket To The Moon)
Un sacco di email da leggere oggi, ci mettiamo un po’ in pari con gli arretrati, intanto sul versante audio tutto tace, visto che MyChingo pare scomparso dalla faccia del web.
Professoressa a luci rosse a Monza, chissà perchè queste cose capitano sempre agli altri…
Skinge dal vivo Lunedì 13 Novembre, al Fake di Via Monte di Testaccio 64 (Roma).
Qualche collega podcaster è tormentato come il sottoscritto da centinaia di Gb di downloads dal singolo indirizzo: 72.32.117.34 ?
Le band di oggi:
Zamarro (Behind The Moon)
Descendents (Cool to be You)
Sognolucido (Utopia)
Alex Giordani (It’s coming out love)
Chiba Ken (The Killing Fields)
Voci di maschietti all’inizio, voci femminili sul finire e in mezzo…. Vladimir Luxuria! Manco a farlo apposta 😉
Un episodio infrasettimanale, per riempire i vostri iPod e svuotare un po’ le mie playlist… se no tra un po’ mi tocca fare episodi di un’ora.
Sellaband: un nuova opportunità di promozione per band indipendenti?
E poi gossip gossip gossip: in quale cesso deve farla Vladimir Luxuria ma soprattutto…. Franz & Funny: c’è del tenero? 🙂 State in ascolto e lo prometto, riusciremo a scoprire cosa c’è sotto, i paparazzi sono già partiti.
Le band di oggi:
Highlord (Atlantis part 2)
Panic! At The Disco (The Only Difference between martirdom and
suicide is press coverage)
Bang Tango (It’s All Ok)
MakiTagua (Nove Motivi)
Belladonna (Resurrect My Soul)