Non so se questo episodio incontrerà i vostri gusti. Ricevo molte email da artisti podsafe che mi chiedono di inserire i loro pezzi nella programmazione di RockCast Italia, quelli attinenti alla linea del podcast li metto regolarmente, ma nel tempo ne ho accumulati alcuni che proprio con il concetto di rock fanno a botte. Siccome non voglio discriminare nessuno, questo è un episodio “riparatore”.
Se qualcosa di altro rispetto al rock può essere di gradimento per le vostre orecchie ascoltate l’episodio 20, se no cancellatelo e aspettate il prossimo episodio, dove il buon vecchio rock tornerà a farla da padrone.
Il link al sito con la recensione del film della “Guida Galattica per l’Autostoppista”.
Se invece volete leggere il libro (caldamente consigliato dal Dok), lo trovate qui su BOL.COM
Se volete lasciare un messaggio in segreteria, ecco l’indirizzo Skype: docfranco
I link agli artisti di questa puntata:
Muder the Stout (Whisky in the Jar)
Punam Verna (Sweetest Nectar)
Cagey House (BF1000+)
Natives of the new Dawn (People Podcast)
Majek Fashek (I am not Afraid)
Scusate l’attesa… oramai è un ritornello fisso.
E’ pronto il sito di Podsafe For Peace, con tutte le note degli artisti che hanno partecipato al progetto. Con solo 0.99$ potete comprare l’mp3 di “If Everyday Were Christmas”. L’incasso verrà devoluto a UNICEF.
I link agli artisti di questa puntata:
Strung Out (Analog)
The Shapes (Monochrome)
The Reverse Engineers (Sunshine With The Shade
Marlena Randall (Monomania)
Finalmente è pronta la canzone di Natale di Podsafe For Peace. Se il link non è ancora attivo, questo è il link alla pagina sul PMN.
Trovate la lineup di Podsafe for Peace sulle note dell’episodio 190 del Daily Source Code.
Sempre sul Daily Source Code (Episodio 290) una bella chiacchierata (in inglese) sulla storia del podcasting.
Il link alla pagina web dell’Associazione Sportva Lasciadire (surf-skate-snowboard) che ha organizzato un fantastico surf contest questo weekend.
I link agli artisti di questa puntata:
Thin Acid Angel (Troubled Man)
Peawees (Cause You Don’t Know Me)
Strung Out (Analog)
Podsafe For Peace (If Everyday Were Christmas) – PMN
E’ passata una settimana dall’ultimo episodio, quindi vi meritate una puntata più lunga… 30 e passa minuti di buona musica e tante novità dal mondo del Podsafe Music Network.
E’ sparito il link a frappr, associare RockCast a un turpe sito per appuntamenti…. bleah, censurati.
Sulla destra, in basso, trovate il link dove potete comprare il libro sul podcasting di Tod Cochrane.
Volete mettere un link a RockCast Italia sul vostro sito? Ecco il banner:
I link agli artisti di questa puntata:
The Reverse Engineers (Mercury in Retrograde)
The Shapes (Dreaming of an M16)
Demerit 7 (Snowflakes)
Desired Response Theory (Conspiracy)
Queen V (Sober)
Arriva il freddo, cominciamo a pensare alle vacanze di Natale, ma per ora stiamo qui a soffrire… e a divertirci con RockCast Italia.
Il link giusto al sito di italianpodder, il podcast dedicato agli artisti italiani che vogliono farsi conoscere dalle etichette discografiche. L’indirizzo corretto è www.italianpodder.it
Se volete sentire che casino succede se mettete insieme una decina di podcaster, una piscina, tanta birra e un microfono scaricate l’episodio 8 di Podsafe Music Rewind
Ricordate di votare per RockCast Italia su Podcast Alley, anche utilizzando il link qui sul sito in alto a destra, basta inserire il vostro email e cliccare “vote”. Quando arriva l’email da Podcast Alley confermate il vostro voto cliccando sul link contenuto nella mail.
I link agli artisti di questa puntata:
The Muffs (A Little Luxury)
Headrush (Here we go)
Chance (Say what you willl)
Slau (If everyday where Christmas)